Il momento di misurare i pesi e le prospettive del centrosinistra è arrivato.
Spiegare ciò che si è fatto, quello che si vuole continuare a fare sarà la principale q

Si misureranno non solo i programmi ma anche la bontà dei progetti già portati avanti negli ultimi 5 anni in molte Regioni italiane, dalla Puglia alla Toscana, dal Piemonte alla Liguria, progetti che nella maggior parte dei casi devono continuare il loro corso.
Interromperli ora sarebbe un danno per tutte le popolazioni che nei territori vivono, lavorano, studiano.
Certamente i punti di criticità ci sono stati e spesso sono stati esaltati dal centro destra, incapace di dare una sua visione risolutiva ma pronto a cavalcare quelle debolezze che si sono evidenziate in alcune realtà.
La destra italiana critica, spesso a torto poche volte con ragione, ma molte delle sue realizzazioni sono solamente lasciti del governo Prodi, e parliamo di quelle buone e utili, quelle inutili e dannose sono invece farina del suo sacco per intero, l'elenco è lungo.
Comunque adesso queste Regionali sono qui, a un passo.
Sarà l'occasione anche per capire quale progetto per il paese si vorrà costruire insieme, quanto le forze politiche del centrosinistra che oggi sono in campo sapranno lanciare messaggi unitari, si potrà misurare il valore di ognuna, le idee che ha, la sua capacità di aggregare e coinvolgere.
La presentazione dei candidati Presidenti del centrosinistra è avvenuta, e un grande senso di speranza si sta lanciando nel paese con l'avvio di questa campagna elettorale che sarà densa di contenuti.
Nel

Domani sabato 27 febbraio alle ore 18 presso il Teatro Piccinni di Bari, Sinistra Ecologia e Libertà presenta l’intera lista di candidati alle elezioni regionali per la Puglia 2010.
Con il suo candidato presidente Nichi Vendola, candidato scelto e sostenuto da tutta la coalizione
Sinistra ecologia libertà si propone di riuscire a portare avanti con coerenza le battaglie politiche che caratterizzano la sensibilità di sinistra nel nostro paese come ha ben dimostrato anche nell’azione di governo negli ultimi 5 anni, grazie ai suoi rappresentanti.
La grande sfida dello stivale sarà il continuare questo percorso portando avanti la politica migliore per non arrestare il processo straordinario di cambiamento che ha investito quella regione.
Un ottimo candidato e un'ottima coalizione che lo sostiene con senso di responsabilità.